IL VIAGGIO IN BREVE
Dove: Da Bologna a Firenze
Stile: Itinerante
Durata: 6 giorni e 5 notti
Trasporto bagaglio: Sì - 1 solo collo dimensioni max. 55x40x20 cm
Degustazioni: Sì, 2 degustazioni di prodotti locali
Date: da aprile ad ottobre
Sistemazione: Piccoli alberghi, B&B a conduzione familiare, camping con pernottamento in bungalow/moduli abitativi
Camere: condivise con altri partecipanti - doppie/matrimoniali, triple, multiple
Bagni: in camera / in condivisione con il resto del gruppo
Difficoltà: ●●●● | Impegnativo - La Via degli Dei è un percorso lungo 130 km circa che non presenta particolari difficoltà tecniche, se non distanze (tappe giornaliere di oltre 20 Km) e dislivelli (in alcuni tratti impegnativi). L'Appennino è un alternarsi continuo di salite e discese, occorre quindi avere una preparazione adeguata.
Non adatto a chi non ha mai praticato escursionismo/cammini
Durata
6 giorni 5 notti
Lingua
ITA/ENG
Descrizione
Bologna, con il suo centro storico medioevale perfettamente conservato e i suoi 40 km di portici UNESCO, è il punto di partenza, Firenze, patrimonio dell’umanità per la sua importanza nella storia dell’arte mondiale, il luogo d'arrivo.
In mezzo l'Appennino Tosco Emiliano, con le sue eccellenze: la Riserva Naturalistica del Contrafforte Pliocenico ricca di fossili e conchiglie risalenti a 4 milioni di anni fa, la “Flaminia militare”, strada costruita nel 187 a.C. per volontà del console romano C. Flaminio, il Castello del Trebbio, voluto da Cosimo I de' Medici per dominare la vallata del Mugello. E ancora il Santuario di Monte Senario, dove i frati offrono ai camminatori il liquore “Gemma di abeto”, segretamente preparato in loco, e la città di Fiesole, considerata da sempre la “terrazza” di Firenze, ma un borgo gioiello delle colline fiorentine di fondazione etrusca.
Tutto questo è la Via degli Dei, uno dei cammini più amati in Italia che vogliamo farvi conoscere a passo lento attraverso i luoghi, i sapori e le persone che vivono e lavorano in questa terra 365 giorni all'anno. Un percorso non difficile ma al contempo impegnativo!
Sistemazione: abbiamo selezionato piccole strutture ricettive che da generazioni sono "ospitalieri" del nostro Appennino. Le camere sono doppie, triple o quadruple. Essendo un gruppo è richiesto spirito di adattamento e comunità.
Quota:
- 570,00 € per persona per gruppi da 7+ iscritti;
La quota comprende:
- Pernottamento con colazione in Alberghi,B&B, Camping (Bungalow);
- Due degustazioni di prodotti locali;
- Trasporto bagagli da una struttura all'altra - 1 solo collo dimensioni max. 55x40x20 cm
- Guida GAE che vi accompagna per tutto il viaggio;
- Credenziale della Via degli Dei;
- Quota gestione pratica;
- Supplemento camera singola (previa disponibilità - non disponibile in tutte le strutture, non sempre con il bagno ad uso esclusivo);
- Le cene, i pranzi, alimenti, bevande supplementari ed extra in genere;
- Tassa di soggiorno dove prevista (da pagare direttamente in struttura);
- Il trasferimento per raggiungere Bologna e da Firenze;
- Gli spostamenti con i mezzi pubblici;
- Eventuali transfer per saltare la tappa in caso di necessità;
- Assicurazione annullamento;
DATE 2025
Dal 30 marzo al 4 aprileDal 7 al 12 aprile
Dal 14 al 19 aprile
Dal 29 aprile al 4 maggio
Dal 6 all'11 maggio
Dal 20 al 25 maggio
Dal 25 al 30 maggio
Dall'1 al 6 giugno
Dal 10 al 15 giugno
Dal 24 al 29 giugno
Dall'8 al 13 luglio
Dal 29 luglio al 3 agosto
Dal 4 al 9 agosto
Dall'11 al 16 agosto
Dal 19 al 24 agosto
Dal 26 al 31 agosto
Dal 2 al 7 settembre
Dal 9 al 14 settembre
Dal 16 al 21 settembre
Dal 7 al 12 ottobre
Dal 20 al 25 ottobre
Dal 28 ottobre al 2 novembre
Regolamento:
È richiesto il versamento di una caparra di 150 euro a persona (di cui 50 € a titolo di gestione pratica, non rimborsabile, e di 100 € come acconto del viaggio) al momento della prenotazione, che verrà confermata e presa in carico da Appennino Slow.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento di 7 persone paganti. Per gruppi con meno di 7 persone (min. 5) verrà richiesto un supplemento di 70€.
La guida si riserva di modificare il programma e l'itinerario in base alla composizione del gruppo e al meteo.
Per favorire l'aggregazione e agevolare il gruppo la camera singola è sconsigliata e in alcuni posti non sarà proprio disponibile.
Politiche di cancellazione:
-
fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio: 50 Euro a persona per spese di gestione;
-
da 30 a 11 giorni prima dell'inizio del viaggio: 30% rispetto all’importo totale del pacchetto turistico;
- da 10 a 4 giorni prima dell'inizio del viaggio: 50% rispetto all’importo totale del pacchetto turistico;
- a 3 a 0 giorni prima dell'inizio del viaggio: 100% rispetto all’importo totale del pacchetto turistico;
L'organizzazione di questo servizio turistico è gestita da Appennino Slow (IATR Sasso Marconi)
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency.
Mappa
Immagini
Interessi
- Natura e Oasi