Dal 9 al 13 aprile 2025 a Casalecchio di Reno si celebrano gli 80 anni dalla Liberazione.
Mercoledì 9 aprile: presso la Casa della Conoscenza, alle ore 15:00, si svolgerà il laboratorio teatrale “Ribelli”, a cura di Teatrino del giullare, sul tema della ribellione oggi e al tempo della Resistenza. Il laboratorio rientra nel programma del Festival metropolitano narrativo del paesaggio ed è rivolto al Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Casalecchio di Reno.
Giovedì 10 aprile: alle 11.00 presso l'istituto Parri di via Sant’Isaia 20 a Bologna, verrà inaugurata la mostra “All’ippodromo ci sono le corse domani. Bologna Liberata”, progettata e realizzata con la classe 4 LES del Liceo da Vinci di Casalecchio di Reno, utilizzando materiale fotografico e documentale conservato nell’Archivio dell’Istituto Parri. La mostra rimarrà poi aperta al pubblico fino al 25 aprile. Info sul sito dell’Istituto Parri.
Sabato 12 aprile:
Spazio espositivo La Virgola, via Porrettana 360
- ore 19.30 - Inaugurazione mostra “L’Italia in guerra. 8 settembre 1943 - 2 maggio 1945”
A cura di Andrea e Giuliano Gandolfi. La mostra sarà arricchita da manichini e materiale d’epoca proveniente dalle collezioni "Memorie d'Italia 1939-1945" del Sistema Museale di Iola di Montese e rimarrà disponibile fino a venerdì 18 aprile.
Casa della Conoscenza, via Porrettana 360
- ore 20.15 Conferenza storica riguardante l’Offensiva di Primavera in Appennino e introduzione del documentario
- ore 20.30 Proiezione documentario “1945 MOUNTAINMEN Project - Memorie e territorio”. Regia di Luciano La Valle. Produttori Andrea e Giuliano Gandolfi, Guglielmo Mattiello.
- ore 21.15 Conferenza storica e visione di filmati sulla liberazione di Casalecchio di Reno. A cura dello storico Leonardo Goni.
Domenica 13 aprile:
- ore 10.00 - 11.00 Sfilata mezzi motorizzati d’epoca e figuranti
Dalla zona Faianello fino al centro città seguendo il percorso: via Porrettana-Pilastrino 87-rotonda Biagi-piazza Popolo e piazzale Casa Conoscenza.
- ore 11.15 Interventi istituzionali in Piazza del Popolo
A seguire:
Inaugurazione mostra “La Forza di Spedizione brasiliana in Italia. 1944 - 1945” a cura di Andrea e Giuliano Gandolfi.
- ore 15.00 Balli in piazza del Popolo con musica anni 40/50 e costumi d’epoca. A cura dell'associazione Cotton Club di Casalecchio di Reno.
Teatro comunale Laura Betti, piazza del Popolo 1:
- ore 16.30 Spettacolo in teatro “La guerra è finita”. A cura dell'associazione Cotton Club.
- ore 17.10 Visione del film “MOUNTAINMEN Linea Gotica 1945” (1h 50’)
Regia di Luciano La Valle. Produttori Andrea e Giuliano Gandolfi, Guglielmo Mattiello. La proiezione sarà preceduta da saluti istituzionali e intervento della produzione.
Per maggiori informazioni rimandiamo al sito ufficiale dell'evento.
Mappa
Celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione a Casalecchio di Reno
Via Porrettana 360
40033 Casalecchio di Reno
Sito/minisito/altro: https://www.comune.casalecchiodireno.bo.it/novita/notizie/80-anniversario-della-liberazione-le-iniziative-a-casalecchio-di-reno