Prossimi appuntamenti al cinema "La Pergola" di Vidiciatico. Dal 14 giugno al 20 settembre ci sarà Cinema Revolution, i biglietti per i film italiani e europei costeranno 3,50 €, i biglietti dei film extra europa 6,50 €:
DOMENICA 1 GIUGNO ORE 21:00
LUNEDÌ 2 GIUGNO ORE 21:00
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO ORE 21:00
GLORIA!
(Italia-Svizzera/2024)
di Margherita Vicario
Con Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi
Musical / Drammatico (105′)
In un istituto femminile nella Venezia di fine Settecento, via di mezzo tra un orfanotrofio, un conservatorio e un convento, Teresa, una giovane dal talento visionario, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’ancien régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna.
Biglietto 5 €
SABATO 7 GIUGNO ORE 21:00
INTO THE WILD
(USA/2007)
di Sean Penn
Con Emile Hirsch, Vince Vaughn, Kristen Stewart
Avventura / Drammatico (148’)
La storia vera di Christopher McCandless, che dopo la laurea nel 1992, arrabbiato con una società e una cultura che non riesce a vivere, decide di lasciare tutti i suoi averi (tranne i libri di Thoreau e London) e intraprendere un viaggio attraverso gli Stati Uniti per raggiungere l’Alaska, immergersi nella natura incontaminata e cercare una vita autentica. Tratto dal libro del saggista – alpinista Jon Krakauer. Colonna sonora di Eddie Vedder.
Parte del programma del COF – CORNO OUTDOOR FESTIVAL della Corno alle Scale Bike ASD
DOMENICA 8 GIUGNO ORE 18:00
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO ORE 21:00 V.O.S.
IL SEME DEL FICO SACRO
(Dāne-ye anjīr-e ma’ābed, Iran-Germania-Francia/2024)
di Mohammad Rasoulof
Drammatico (167′)
Iman è stato appena nominato giudice istruttore quando un’ondata di proteste scuote il paese, sconvolgendo anche l’equilibrio della sua famiglia. Girata in clandestinità e portata fuori dal paese prima che la condanna del regista a otto anni di carcere diventasse esecutiva, l’ultima opera di Rasoulof è arrivata a Cannes dove ha vinto il Premio speciale della giuria ed è stato candidato agli Oscar. “Un film sfrontato e sorprendente che rende giustizia all’incredibile dramma che sta vivendo personalmente e all’agonia che sta vivendo l’Iran”.
Biglietto 5 €
SABATO 14 GIUGNO ORE 21:00
LA RESTANZA. STORIE DI MONTAGNA TRA TOSCANA ED EMILIA
(Italia/2024)
di Francesco Tomè
Documentario (54’)
Documentario che racconta attraverso interviste e testimonianze scritte il fenomeno antropologico della “restanza” cioè di coloro che scelgono di rimanere o decidono di vivere in territori complessi – in particolare quelli delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Chi decide di rimanere lo fa per amore nei confronti della montagna, non per necessità o assenza di altre possibilità; chi resta o chi sceglie di vivere in montagna lo fa perché alla frenesia e alla cattiva qualità della vita della città, preferisce – nonostante la fatica, le criticità, le difficoltà – la semplicità, i ritmi dettati dalla natura, il lavoro della propria terra e l’allevamento degli animali. Il primo documentario del giovane fotografo Francesco Tomé vuole essere il racconto crudo e reale di uno spaccato di vita degli abitanti delle Terre Alte, luoghi preziosi da trattare con la cura che si deve a un bene comune.
Cinema Revolution | Biglietto 3,50 €
DOMENICA 15 GIUGNO ORE 18:00
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO ORE 21:00
DOMENICA 22 GIUGNO ORE 21:00
IL NIBBIO
(Italia/2025)
di Alessandro Tonda
Con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti
Biografico / Drammatico (109′)
I ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. “Non è solo la ricostruzione di un fatto tragico, quello che costò la vita a un ottimo servitore dello Stato. È anche una piccola ma incisiva riflessione sulle aporie e sulle contraddizioni che si scontrano all’interno della nostra repubblica (Paolo Mereghetti).
Cinema Revolution | Biglietto 3,50 €
SABATO 21 GIUGNO ORE 18:00
TIFFANY E I TRE BRIGANTI
(Die Drei Räubet, Germania/2007)
di Hayo Freitag
Animazione (80′)
L’impertinente e coraggiosa Tiffany non ha nessuna voglia di andare all’orfanotrofio dove è diretta la sua carrozza, e convince tre briganti a rapirla, fingendosi figlia di un ricco maharaja. Colori brillanti e musiche spiritose dettano il ritmo dell’azione. Da un classico della letteratura per l’infanzia di Tomi Ungerer, combina poesia e incanto con un tocco di anarchia infantile.
Cinema Revolution | Biglietto 3,50 €
SABATO 21 GIUGNO ORE 21:00
LA RELIGIONE DELLA LIBERTÀ
(Italia/2025)
di Marco Zuin e Giulio Todescan
Documentario (40’)
Documentario sulla vita di Antonio “Capitan Toni” Giuriolo, maestro e partigiano (Arzignano, 12 febbraio 1912 – Lizzano in Belvedere, 12 dicembre 1944) presentato in sala dai registi Marco Zuin e Giulio Todescan in dialogo con Paolo Piacenti, Vicesindaco del Comune dI Lizzano in Belvedere.
Cosa resta della memoria di un uomo? La religione della libertà porta alla luce la storia pubblica e privata di Antonio Giuriolo, “Capitan Toni”, intellettuale antifascista e partigiano, maestro di pensiero critico per una generazione di giovani cresciuti nel conformismo del regime fascista. Il film ricostruisce la sua vita attraverso le testimonianze dei nipoti e degli studiosi, la ricerca di due studenti, gli archivi e i paesaggi di Vicenza, delle Piccole Dolomiti e dell’Appennino tosco-emiliano.
Proiezione inserita nella rassegna Nella notte ci guidano le stelle, presentata per il bando della Regione Emilia-Romagna “Valorizzazione e divulgazione della Memoria e della Storia del Novecento” dal Comune di Lizzano in Belvedere in collaborazione con Cinema Teatro La Pergola, Cooperativa Madreselva, Sedimenta APS, SOLEA la biblioteca di Monteacuto delle Alpi, Coro Monte Pizzo e Corpo Bandistico Lizzanese, le Scuole e le Associazioni locali.
Cinema Revolution | Biglietto 3,50 €
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO ORE 21:00
IL QUADRO RUBATO
(Francia/2025)
di Pascal Bonitzer
Con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi
Drammatico (91’)
Ispirato a una storia realmente accaduta, questo film, in veste di commedia accattivante e intrigante che non trascura la gravità e l’importanza dei fatti raccontati, narra del ritrovamento del quadro di Egon Schiele “I girasoli”, disperso nel 1939 nel caos delle spoliazioni naziste e delle distruzioni della cosiddetta “arte degenerata”, e riscoperto miracolosamente anni dopo nella provincia francese a casa di un giovane operaio.
Cinema Revolution | Biglietto 3,50 €
SABATO 28 GIUGNO ORE 18:00
LILO & STITCH
(USA/2025)
di Chris Sanders, Dean DeBlois
Avventura (95’)
Rivisitazione in live-action del classico d’animazione Disney del 2002, “Lilo & Stitch” è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che l’aiuta a riparare la sua famiglia distrutta.
Biglietto 6,50 €
SABATO 28 GIUGNO ORE 21:00
DOMENICA 29 GIUGNO ORE 18:00
IL QUADRO RUBATO
(Francia/2025)
di Pascal Bonitzer
Con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi
Drammatico (91’)
Ispirato a una storia realmente accaduta, questo film, in veste di commedia accattivante e intrigante che non trascura la gravità e l’importanza dei fatti raccontati, narra del ritrovamento del quadro di Egon Schiele “I girasoli”, disperso nel 1939 nel caos delle spoliazioni naziste e delle distruzioni della cosiddetta “arte degenerata”, e riscoperto miracolosamente anni dopo nella provincia francese a casa di un giovane operaio.
Cinema Revolution | Biglietto 3,50 €
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'ufficio IAT di Vidiciatico / Lizzano in Belvedere.
Mappa
Cinema La Pergola - Vidiciatico
Via G. Marconi 10
40042 Lizzano in Belvedere
Telefono: +39 0534 53159 / +39 0534 51052
Email: iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it / iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Sito/minisito/altro: www.cinemavidiciatico.it