Da luglio a settembre 2025 torna "Favolando per le valli", rassegna estiva di spettacoli, narrazioni, laboratori, percorsi naturalistici a partecipazione gratuita, destinata alle famiglie, che si svolge nei Comuni della Città Metropolitana.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni e programma rimandiamo al sito dell'evento.
Sito/minisito/altro: https://www.facebook.com/carossateatro
Orari
Programma:
Mercoledì 2 luglio 2025, ore 21:15 – Parco delle Querce - Botteghino di Zocca: BUBBLE ON CIRCUS/EASY SHOW COOP presenta: L’uomo nella bolla. Uno spettacolo unico che combina la magia delle bolle di sapone con l’arte del clown, creando un viaggio poetico e umoristico. L'artista Mariano Guz, detentore di due Guinness World Record dal 2018, incanterà il pubblico con bolle giganti, riflessi e colori. Età consigliata: Bambine/i dai 3 ai 10 anni.
Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21:15 – Teatro Le Rose - Pianoro Vecchio: AMBARADAN TEATRO presenta: I Peppi e la Principessa Maicontenta. Una principessa capricciosa scopre la felicità attraverso l'amicizia. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni.
Mercoledì 16 luglio 2025, ore 21:15 – Piazza Piccinini - Rastignano: ECCENTRICI DADARÒ presentano: Scordàti. Tre clown intrappolati in una roulotte trasformano l'attesa in un gioco di teatro d’attore e clownerie. Età consigliata: Bambine/i dai 5 anni.
Mercoledì 23 luglio 2025, ore 21:15 – Piazzale della Chiesa di San Giovanni Battista - Livergnano: FANTATEATRO/ALTOMUSIC presentano: Favole in valigia. Un viaggio fantastico tra favole di diversi paesi del mondo, per conoscere culture lontane e vicine. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni.
Giovedì 28 agosto 2025, ore 21:15 – Parco Marco Biagi - Pianoro Nuovo: COMPAGNIA TEATRABILE presenta: Che paura Barbablù. Una rilettura della fiaba con elementi della tradizione popolare abruzzese, un mix di narrazione animata e un linguaggio a-logico che sorprende. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni.
Mercoledì 3 settembre 2025, ore 21:00 – Parco G. Nannetti – Pian di Macina: RULAS QUETZAL presenta: Cuauhtli (L’aquila). La piazza si trasforma in una giungla dove un messicano svela un ancestrale rituale d'iniziazione, con il fuoco e il ritmo dei tamburi. Età consigliata: Bambine/i dai 4 anni.