Dal 18 al 25 agosto 2025 il comune di Monzuno (in particolare presso il teatro Venere di Vado e il tempietto votivo di Monte Venere) ospiterà "Teatro nel bosco" – festival internazionale di teatro popolare.
La compagnia brasiliana Arkhetypos si esibirà nello spettacolo di teatro e danza "Airere e Kilezum", che racconta la storia di un amore impossibile tra un uccello e una lucertola, ispirato al racconto originale di Gero Camilo.
La Fraternal Compagnia di Bologna porterà invece in scena "Masquerade Mask": lo spettacolo è un tributo ai grandi personaggi della tradizione teatrale italiana: dal vecchio mercante veneziano Pantalone, ai servitori, dal Dottore ai Capitani, nobili e amanti. Tra scherzi e battute si affrontano temi sociali come il potere dell’amore, l’amore per il potere, la fame, la miseria e la magia.
Dal 18 al 24 agosto si terrà un laboratorio condotto da Antonio Lovascio e Hermann Sferlazza della Compagnia della Venere, dal titolo "I luoghi dell'anima". Si partirà col fotografare luoghi ed elementi urbani o naturali che suscitano emozioni particolari, per poi dare voce e corpo a queste immagini attraverso la scena teatrale.
Il 24 agosto Robson Haderchpek e Leonidas Oliveira della Compagnia Arkhetypos terranno un workshop di "teatro rituale", un’immersione corporea e vocale ispirata ai rituali sciamanici e alla scena performativa, integrando elementi di body music, teatro-immagine e yoga. Sempre il 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Viva Falcone – lazzi di un giullare siciliano" di Antonio Lovascio, edito da Navarra Editore con prefazione di Dacia Maraini. Il libro è in realtà un monologo che racconta la vicenda, in parte autobiografica, di un ragazzino ai tempi della Strage di Capaci e la sua voglia di capire e di crescere.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito, in caso di maltempo le esibizioni si terranno nel Teatro Venere di Vado, Via Val di Setta 35.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Compagnia della Venere al +39 339 1280355
Mappa
Teatro nel bosco
40036 Monzuno
Interessi
- Musica e Spettacolo