Tradizionale festa di paese che da più di 20 anni si svolge principalmente nelle vie del centro storico di Vidiciatico, chiamato Ca' Gherardi, ma che poi si estende in tutto il paese.
A partire dalle 17:00 fino a tarda notte si alterneranno spettacoli ed intrattenimenti pensati per tutta la famiglia: i divertentissimi giochi a coinvolgere grandi e piccini anzitutto (dal “gioco del ferro di cavallo” a “schiaccia la pallina” fino al “gioco del lavatoio”, dove far cadere in acqua i malcapitati bagnanti), ma anche artisti di strada (con le esibizioni de “Il Circo in Valigia”), babydance ed esibizioni di ballo. Il tutto accompagnato da musica, artigianato artistico e stand gastronomici con specialità montanare (dai ciacci di farina di castagne passando per tigelle con affettati, polenta con cinghiale, salsiccia, bruschetta e non solo), l'angolo della ficattola (goloso gemellaggio gastronomico con gli amici toscani dell'Impruneta) e lo spuntino di mezzanotte per concludere in dolcezza con bomboloni caldi. La festa del borgo, che si svolgerà anche in caso di maltempo, è come sempre organizzata dai volontari della Pro Loco di Vidiciatico.
E ricordate questa è l'unica festa dove non si usa l'Euro ma la moneta del borgo, i mitici Magalini!!
L'appuntamento è per sabato 26 luglio 2025 dal pomeriggio fino a tarda notte.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'ufficio IAT di Vidiciatico o Lizzano in Belvedere.
Mappa
Festa del Borgo
40042 Lizzano in Belvedere
Telefono: +39 0534 53159 / +39 0534 51052
Email: iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it / iat.lizzano@comune.lizzano.bo.it
Interessi
- Enogastronomia