Ecco le prossime iniziative presso il borgo la Scola (Grizzana Morandi)
-sabato 29 giugno, ore 16:30 per la presentazione dei libri "Il tempo del tuono - L'ultima estate sull'Appennino" di Michele Rocchetta e "L'amore è cieco, Cazzinga no" di Carmine Caputo
-sabato 29 giugno, ore 21:00 per lo spettacolo "Come si cantava prima di Sanremo" con la pianista Donata Donati ed il tenore Pier Giacomo Zauli
-venerdì 05 luglio ad ore 21:00, direttamente da Miami, la cantante Barbara Evans accompagnata al piano da Valerio Cantori, porteranno un repertorio che spazia dallo swing alla bossa-nova, dal rhythm’n’blues al pop e ai classici della musica internazionale, sempre rivisitando i brani in maniera creativa e personale. L’interazione con il pubblico e la capacità di trasportarlo “through time and space” è la loro arma vincente
-sabato 6 luglio ore 21:00, torna al borgo La Scola il cantautore Germano Bonaveri con il reading concerto Euterpe: da Carducci a De Andrè, da Pessoa a Cohen, da Pascoli a Guccini per esplorare lo spazio che accomuna la grande canzone d'autore con l'alta poesia. Un viaggio musicale per riscoprire la centralità del linguaggio, per conoscere e comprendere la realtà.
-sabato 20 luglio ore 18.00 nell'ambito della rassegna "Appennini in circo" il borgo ospiterà lo spettacolo di Paggio dei Clerici Vagantes. Paggio giullare, in viaggio in compagnia del burattino Paggetto, in uno spettacolo per tutte le età che unisce musica, giocolerie, trampoli acrobatici, mirabolanti alchimie e fuoco!
-domenica 21 luglio ad ore 16:30 inaugurazione della esposizione permanente delle incisioni del maestro Boiani su Scola e gli altri borghi del parco del Montovolo. Alle 17:00 fa tappa alla Scola "Spaesaggi Festival" con uno spettacolo tra le vie del borgo di incursioni musicali.
Nell'ambito della mostra "Emozioni in pittura" di Emma Bignardi, la pittrice curerà i seguenti laboratori adatti a grandi e piccini:
Giovedì 1 agosto ore 10:00, "Le casine del Borgo da realizzare in cartapesta", osserviamo gli edifici più interessanti e realizziamoli con questa tecnica molto particolare). Prevista merenda per i partecipanti.
Sabato 3 agosto ore 10:00
"Pittura su stoffa", scegliamo il nostro tessuto e dipingiamoci sopra....incolliamo altro tessuto.....facciamoci trasportare dall'emozione del tatto". Prevista merenda per i partecipanti.
Sabato 3 agosto 16:30/17:00 disegno dal vero per le vie del Borgo (disegni ed acquerelli su carta)
-Domenica 4 agosto ore 18:00 performance di Ecodanza lungo le suggestive vie del borgo che si animeranno con la presenza delle perfomer Martina Delprete, Ottavia Denti, Lucrezia Rosellini. La creazione all’istante nasce dall’interazione con l’ambiente, le sue forme, luci e presenze, considerandole parte della composizione coreografica.