Torna la tradizionale camminata di Pasquetta lungo il sentiero dei Bregoli di Casalecchio di Reno. Il nome dell’evento parte del detto bolognese “Andare su e giù per i bregoli”, un’espressione che inizialmente faceva riferimento alle scappate romantiche dei fidanzati bolognesi lungo il sentiero che unisce Casalecchio di Reno con la Basilica della Madonna di San Luca, che col tempo ha iniziato a rappresentare un momento di raduno, così come una bella opportunità di riunirsi come comunità e ricordare i valori della Pasqua, condividendo non solo dei cibi tradizionali della regione, ma anche storie e aneddoti di altri tempi.
Grazie all’organizzatore, Casalecchio Insieme Pro Loco, si rinnova quindi, il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile, la passeggiata che unisce Casalecchio di Reno e Bologna, con il programma seguente. Sarà presente anche il sindaco di Casalecchio di Reno Matteo Ruggeri. Si parte alle 8.30 dalla Chiesa di San Martino, con la benedizione pasquale e l’inizio della camminata storica lungo il sentiero fino alla prima sosta, alle 10.00 presso la Pietra Bregoli, il punto di osservazione lungo la Via degli Dei verso il Contrafforte Pliocenico. A metà strada, la Polisportiva G. Masi allestirà un punto ristoro in cui i partecipanti potranno riposarsi e avere un rinfresco per il resto della strada fino alla tappa finale, la Basilica della Madonna di San Luca, l’iconica struttura che storicamente è stato il punto di ritrovo per i bolognesi in questa giornata. Al ritorno, previsto per le 11.00, si condividerà uno spuntino pasquale con prodotti tradizionali del territorio: pane, uova, salame e Pignoletto. Il sentiero è percorribile attraverso una variante.
La partecipazione è libera, gratuita, aperta a tutta la cittadinanza.
Mappa
"So e Zò par i Bregual” 2025: la tradizione di Pasquetta
Via di San Luca
40135 Bologna