Tre giorni (dal 31 maggio al 2 giugno 2024) per far rivivere la Monteveglio medievale nel cuore del Parco dell’Abbazia di Monteveglio
La festa si svolgerà presso il Parco Arcobaleno a Monteveglio e prevede la presenza di stand gastronomico, mercatino, dimostrazioni di tornei e arcieri, antichi mestieri, spettacoli serali.
Per maggiori info è possibile consultare la pagina dell'evento.
Mappa
Feste da Medioevo a Monteveglio
40050 Valsamoggia
Sito/minisito/altro: https://www.facebook.com/prolocomonteveglio
Orari
PROGRAMMA:
-Venerdì 31 maggio, presso l’area Parco Arcobaleno Piazzale Scuola via Abbazia, 1, ore 20.30 - Cena Medievale, a seguire spettacolo con Vassago e il Gobbo di Cicignano-Sabato 1 giugno. Dalle ore 14:30, per tutto il giorno, presso l’area Parco Arcobaleno (Borgo S. Teodoro) verranno allestiti il mercatino dei creartisti, l’area degli accampamenti (con attività di tiro con l’arco, giochi medievali per bambini e adulti e tornei), l’area degli antichi mestieri (ceramisti, erboristi, impagliatori...). Alle 17:30 presso la sala conferenze Parco san Teodoro si terrà la conferenza “Storie da Medioevo”, mentre nell’area spettacoli (parcheggio di via Abbazia, Parco Arcobaleno) alle 21:30 andrà in scena “la battaglia: a difesa del borgo” e alle 22:30 lo spettacolo “Vassago e il Gobbo di Cicignano". Presso l’area piazzale scuola in via Abbazia dalle 18:00 sarà attivo il punto di ristoro, mangiare e bere tradizionale prima, dopo e durante la festa.
-Domenica 2 giugno. Dalle ore 9:00, per tutto il giorno, presso l’area Parco Arcobaleno (Borgo S. Teodoro) verranno allestiti il mercatino dei creartisti, l’area degli accampamenti (con attività di tiro con l’arco, giochi medievali per bambini e adulti e tornei), l’area degli antichi mestieri (ceramisti, erboristi, impagliatori...). Ore 9:00 camminata al borgo con guida storica (necessaria la prenotazione su: prenota.collinebolognaemodena.it), ore 9:30 presso l’area spettacoli torneo arcieristico, alle 15:00 torneo armatura. Alle 17:00 ci sarà il corteo storico. In serata alle 21:00 spettacolo degli sbandieratori (Contrada di Monticelli) e alle 22:00 spettacolo ”Vassago e il Gobbo di Cicignano”. Presso l’area piazzale scuola in via Abbazia dalle 12:00 sarà attivo il punto di ristoro, mangiare e bere tradizionale prima, dopo e durante la festa.