Tre giorni (dal 6 all'8 giugno 2025) per far rivivere la Monteveglio medievale nel cuore del Parco dell’Abbazia di Monteveglio: edizione speciale per il 700esimo anniversario della battaglia di Zappolino.
La festa si svolgerà presso il Parco Arcobaleno a Monteveglio e prevede la presenza di stand gastronomico, mercatino, dimostrazioni di tornei e arcieri, antichi mestieri, spettacoli serali.
Per maggiori info è possibile consultare la pagina dell'evento.
Mappa
Feste da Medioevo a Monteveglio
40050 Monteveglio
Sito/minisito/altro: https://www.facebook.com/prolocomonteveglio
Orari
Programma:
- Venerdì 6 giugno 2025
-ore 20:30 - Cena Medievale, prenotazioni online sul portale: https://shorturl.at/EExFloppure al +39 327 5877742
Cantine Abbazia – Fronte Sagrato Chiesa
-a seguire spettacolo “La donna Corvo” - Sabato 7 giugno 2025
Entro le Mura del Castello in Abbazia - Dalle ore 14:30, per tutto il giorno
- Antichi Mestieri
Speziale – Banco Colori – Mugnaia – Colori – Sartoria – Mastro Medievale – Fabbro – Pergamene – Orafo – Falegname – Cuoiaio
- Accampamenti e Compagnie
Antichi Popoli – Didattica Werter – Didattica sulla battaglia di Zappolino Compagnia Saltafossum – Musiche e giocoleria itinerante
- Ore 22.30 – Spettacolo Compagnia Saltafossum e La Donna Corvo - Atmosfera Magica e giocoleria infuocata- Dalle ore 18.00 – Punto di ristoro: Locanda Cantine Abbazia - Ingresso fronte Sagrato Chiesa | A cura di Proloco di Monteveglio
- Accesso al castello: previsto servizio navetta bus dalle ore 18:00 - Ultima corsa ritorno ore 24:00
Area Parco Arcobaleno, Borgo S. Teodoro - Dalle 14:30 per tutto il giorno
- Mercatino dei Creartisti
- Antichi Mestieri. Il Fabbro – La Tessitrice – Il Ceramista – L’ Inchiostro e Tela – La pelle e il cuoio
- Accampamenti e Compagnie
- Accampamento degli Arcieri del Melograno – il silente arcaio Battesimo della Freccia
- Accampamento Compagnia del Lupo Giochi medievali per bambini e adulti
- Accampamento Major Militia Torneo in armatura
- Mauro e Rossana – Didattica Medievale
- Società dei Vai – Cucine e Regole della Tavola
- Arcieri YR – Didattica
- Legiones in Agro Boiorum – Preparazione alla battaglia
- Compagnia D’arme Malaluna – Didattica e Armature
- Difensori della Rocca
- Compagnia Artiglio del drago
- Compagnia Mons Jovis – Danze Medievali
- Ore 20:30 – Rievocazione storica della battaglia di Zappolino (1325-2025)
- Ore 21:30 – Danze medievali Gaudio Malatesta (Compagnia Mons Jovis)
Area piazzale scuola in via Abbazia
- Dalle ore 18:00 – Punto di ristoro: Taverna della schola. Mangiare e Bere tradizionale prima, dopo e durante la festa | A cura di Proloco di Monteveglio
Gli orari degli spettacoli possono variare secondo condizioni meteo - Domenica 8 giugno 2025
Entro le Mura del Castello in Abbazia - Dalle ore 10,00 per tutto il giorno
- Antichi Mestieri
Speziale – Banco Colori – Mugnaia – Colori – Sartoria – Mastro Medievale – Fabbro – Pergamene – Orafo – Falegname – Cuoiaio
- Accampamenti e Compagnie
Antichi Popoli – Didattica Werter – Didattica sulla battaglia di Zappolino
Compagnia Saltafossum – Musiche e giocoleria itinerante
- Ore 16:00 – Oratorio di San Rocco (Borgo) – Storie da Medioevo
Conferenza a cura di Enrico Panini – Zappolino 1325: due città in guerra
- Dalle ore 11:00 – Per tutto il Giorno
Punto di ristoro: Locanda Cantine Abbazia, Ingresso fronte Sagrato Chiesa | A cura di Proloco Monteveglio
Accesso al castello: Previsto servizio Navetta Bus dalle ore 10:00 - Ultima corsa ritorno ore 21:30Area Parco Arcobaleno, Borgo S. Teodoro - Dalle 10:00 per tutto il giorno
- Mercatino dei Creartisti
- Antichi Mestieri
Il Fabbro – La Tessitrice – Il Ceramista – L’ Inchiostro e Tela – La pelle e il cuoio
- Accampamenti e Compagnie
- Accampamento degli Arcieri del Melograno – il silente arcaio
- Battesimo della Freccia
- Accampamento Compagnia del Lupo Giochi medievali per bambini e adulti
- Accampamento Major Militia Torneo in armatura
- Mauro e Rossana – Didattica Medievale
- Società dei Vai – Cucine e Regole della Tavola
- Arcieri YR – Didattica
- Legiones in Agro Boiorum – Preparazione alla battaglia
- Compagnia D’arme Malaluna – Didattica e Armature
- Difensori della Rocca
- Compagnia artiglio del drago
- Compagnia Mons Jovis – Danze Medievali
- Ore 9:00 - Torneo Arcieristico
Camminate con visita guidata al Borgo di Monteveglio
Prenotazioni
Partenza ore 9:30 - prenota qui
Partenza ore 10:30 - prenota qui
Partenza ore 11:30 - prenota qui
prenotazione obbligatoria prenota.collinebolognaemodena.it o +39 051 836441 (dalle 10:00 alle 13:00)
- Ore 15:00 – Torneo Armatura
- Ore 16:00 – Centro San Teodoro – Laboratorio Artistico a tema Medievale a cura dello staff
dei servizi educativi del museo civico archeologico A. Crespellani
- Ore 17:00 – Corteo Storico (ritrovo Piazza Municipalità)
- Ore 19:00 – Danze medievali Gaudio Malatesta (Compagnia Mons Jovis)
- Ore 20:30 – Spettacolo Sbandieratori Contrada di Monticelli
- Ore 21:30 – Spettacolo . Compagnia Saltafossum - Atmosfera Magica e giocoleria
- Dalle ore 11:30 – punto di ristoro: Taverna della schola, Mangiare e Bere tradizionale prima, dopo e durante la festa.
A cura di Proloco di Monteveglio area piazzale scuola in via Abbazia
Gli orari degli spettacoli possono variare secondo condizioni meteo