Il 24 febbraio 2024 il Museo Nazionale Wtrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto propone un laboratorio/workshop aperto a tutte le fasce di età che ha come filo conduttore gli oggetti e la loro memoria.
I partecipanti sono invitati a portare con loro al museo un oggetto (o una foto dello stesso) che servirà come punto di partenza per un dialogo costruttivo che esplori il valore e la forza che ognuno dà al proprio manufatto. Successivamente tutti gli oggetti verranno organizzati in una piccola esposizione progettata dai partecipanti.
L'attività è a cura della direzione del Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto e dell'ufficio "Educazione e Mediazione museale" della direzione regionale musei Emilia-Romagna. Sarà condotta dall'antropologa brasiliana e direttrice del "laboratorio di immagine e suono in antropologia" dell'università di San Paolo, Rose Satiko Hikiji, e dall'antropologo britannico ed esperto di patrimonio culturale Jasper Chalcraft.
Il laboratorio si svolgerà sabato 24 febbraio 2024 dalle 14:30 alle 18:00 presso il museo nazionale etrusco di Marzabotto, è gratuito e prevede un massimo di 15 partecipanti.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dell'evento o contattare la direzione del museo.
Mappa
La memoria delle cose, le vite degli oggetti. Regala una storia al museo
Via Porrettana Sud 13
40043 Marzabotto
Telefono: + 39 353 4412879
Sito/minisito/altro: https://musei.emiliaromagna.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-etrusco-pompeo-aria-e-area-archeologica-di-kainua