Torna a Sasso Marconi la Pastasciutta antifascista!
Venerdì 25 luglio 2025, in un luogo fortemente simbolico come il borgo di Colle Ameno, sede di un campo di concentramento e smistamento civili sotto il comando delle SS durante la II Guerra Mondiale, la sezione ANPI di Sasso Marconi ricorda la caduta del Fascismo riproponendo la tradizione inaugurata da Alcide Cervi e dai suoi figli, che il 25 luglio 1943 offrirono la pastasciutta ai propri concittadini nella piazza di Campegine.
In programma due visite guidate al borgo di Colle Ameno (h 18.30 e 20.30), occasione per scoprire le bellezze artistiche e architettoniche del borgo settecentesco e conoscere l'Aula della Memoria, dove sono conservati documenti e testimonianze sulla storia di Colle Ameno negli anni della guerra. Si potrà inoltre visitare la mostra fotografica dedicata ai Viaggi della Memoria degli studenti delle scuole medie (finanziati grazie anche al ricavato delle precedenti edizioni della Pastasciutta Antifascista).
Mappa
Pastasciutta antifascista
Via Borgo di Colle Ameno
40037 Sasso Marconi