Il cammino dei "Tesori del Reno" nasce ufficialmente nel 2025, grazie all'intuizione di Davide Muzzarini e all'opera dell'associazione TeamLeggero aps-asd.
Il percorso è un anello di 94 chilometri nel cuore dell'Alta Valle del Reno che ha come punto di partenza Vergato (raggiungibile da Bologna comodamente in treno) e si snoda tra numerosi punti di interesse tra cui la Rocchetta Mattei e le grotte di Labante.
Il cammino è percorribile a piedi o in bicicletta, in 6 o in 3 tappe.
L'intero percorso è tabellato con segnaletica dedicata ed sono disponibili sia la carta escursionistica che le tracce gpx.
Si parte da Vergato, dove è possibile ammirare le opere del pittore e scultore Luigi Ontani, senza trascurare un passaggio per la piazza principale, dove si trova il Palazzo dei capitani della montagna, oggi sede del municipio.
Il cammino prosegue verso Grizzana Morandi, toccando i borghi di Sterpi, Stanco e la Scola, patria dell'arte degli scalpellini, e naturalmente la Rocchetta Mattei, castello fiabesco nel cuore dell'Appennino.
Dopo la salita a Montovolo (e una visita al santuario e all'oratorio di Santa Caterina d'Alessandria) si procede tra case torri (Casa Costonzo) e grotte (Soprasasso e Labante) fino a Castel d'Aiano.
Qui i nostri passi si fonderanno con quelli dei soldati che combatterono lungo la Linea Gotica, tra i Monti della Spe, Pigna e Rocca. Da castel d'Aiano si passa a Rocca di Roffeno, a Tolè (con i suoi murales) e si scende nuovamente a Vergato.
Per maggiori informazioni, download delle tracce e contatti utili rimandiamo al sito ufficiale.
Mappa
I tesori del Reno
40038 Vergato
Sito/minisito/altro: https://www.camminotesoridelreno.it/