Dal 6 all'8 settembre 2025 torna la Fiera di Sdaz, tra il Borgo di Colle Ameno e il Parco del Chiù.
Da oltre 300 anni la Fiera di Pontecchio ripropone un antico rituale, che vede colori, suoni e sapori della cultura contadina protagonisti di una festa profondamente radicata nella memoria popolare.
Il cinquecentesco Palazzo de' Rossi ospita artigiani e artisti, musicanti e cantastorie che si muovono tra bancarelle dove è possibile acquistare il meglio della produzione artigiana di botti, “bigonci” (piccoli contenitori per pestare l’uva), tini per la fermentazione del vino e gli indispensabili setacci per separare la farina dalle impurità, gli “sdaz” appunto. Di “sdaz” ne esistevano uno per ogni tipo di farina: quello con la rete grossa per il mais, quello con la rete più fina per la farina di frumento e per la crusca. Il legno utilizzato per gli “sdaz” generalmente di pioppo, veniva piegato ai bordi con il vapore e la rete poteva essere messa solo quando il cerchio teneva la forma.
Non mancano inoltre spettacoli, curiosità, prodotti tipici e stand gastronomici e la riproposizione di alcuni aspetti della tradizione contadina come gli animali domestici e la vita nella fattoria.
Per iscriversi alle visite guidate in programma durante l'evento visita la nostra pagina esperienze.
Mappa
Fira di Sdaz
Via Borgo di Colle Ameno 14
40037 Sasso Marconi
Telefono: + 39 051 6758409
Email: info@infosasso.it
Sito/minisito/altro: https://www.infosasso.it/firadisdaz