Il Centro di Interpretazione di Monte Sole fornisce un approfondimento sulla storia del territorio di
Marzabotto e Monte Sole, con particolare riferimento agli eccidi e alla Seconda Guerra Mondiale.
Tre sale
dedicate rispettivamente alla storia del territorio, alla strage di Monte Sole e alla brigata partigiana Stella
Rossa offrono al visitatore pannelli informativi, materiale audio-video e un tavolo multimediale.
Lo spazio è stato realizzato dal Comune di Marzabotto con il sostegno del Comitato Regionale per le
Onoranze ai Caduti di Marzabotto e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Segretariato Generale -
Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale - 70° Anniversario della Resistenza e della
Guerra di Liberazione. Si ringrazia inoltre la collaborazione delle associazioni e istituzioni legate alla
memoria di Monte Sole: ANPI Marzabotto, Ente Parchi Emilia Orientale, Scuola di Pace di Monte Sole,
Associazione Familiari Vittime degli eccidi nazifascisti di Grizzana, Marzabotto e Monzuno, Comune di
Monzuno, Comune di Grizzana Morandi.
Il Centro di Interpretazione di Monte Sole si trova all’interno della Casa della Cultura e della Memoria, via
Porrettana Sud 1, Marzabotto (Bo), adiacente all’infopoint, l’ufficio turistico di Marzabotto.
Mappa
Centro di interpretazione Monte Sole
Via Porrettana Sud 1
40043 Marzabotto
Telefono: +39 051 931026
Email: iat@comune.marzabotto.bo.it
Orari
Orari d'apertura al pubblico nel periodo da marzo a ottobre (alta stagione):
Lunedì 9:00-12:00
Da martedì a venerdì, 9:00 -12:00 e 15:00 -17:00
Sabato e domenica 9:00-12:00 e 15:00 -18:00
Da novembre a febbraio (bassa stagione):
Lunedì: 9:00-12:00
Sabato: 9:00-12:00 e 15:00-18:00
Domenica: 9:00-12:00