Casa Morandi offre un autentico spaccato sulla vita e la personalità del grande pittore.
Qui è possibile immergersi nel cuore della poetica morandiana e ammirare gli arredi originali, gli strumenti d’artista e gli oggetti protagonisti di tante celebri nature morte.
La casa di Giorgio Morandi, all’entrata del paese, diventata un museo grazie alla volontà della sorella Maria Teresa, e nel 1994, anno della sua morte, l'abitazione è stata donata al Comune di Grizzana con l'espressa condizione di aprirla ai visitatori senza apportare modifiche. All’interno, di particolare interesse sono la biblioteca, lo studio e la camera da letto.
Di fronte alla casa si trovano i Fienili del Campiaro, soggetto spesso ritratto nelle opere di Morandi, offrendo ai visitatori una connessione diretta con l'ispirazione artistica del pittore
Mappa
Casa-museo Morandi
SP24 115
40030 Grizzana Morandi
Sito/minisito/altro: https://www.rocchetta-mattei.it/casa-museo-morandi/
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
A partire da domenica 20 luglio 2025 il museo sarà poi visitabile tutti i sabati e le domeniche dalle ore 15.00 alle 18.00 e in altri orari su appuntamento.
Negli stessi orari saranno visitabili anche il Museo degli Allievi di Giorgio Morandi e le mostre “Bruno Olivi. Ritorno all’informale” e “La lezione di Morandi 7” ospitate fino al 21 settembre 2025 presso i Fienili del Campiaro.