Valsamoggia
- Un'esperienza perfetta sia per gli appassionati che per gli operatori del settore
Durata
5 ore
Lingua
Italiano e inglese
Descrizione
Un pomeriggio alla scoperta delle eccellenze della Valsamoggia, tra vigneti e borghi storici. Dal cuore di Bologna arriveremo comodamente a Castello di Serravalle grazie a un transfer, e da qui inizierà l'esperienza immersiva con il territorio a ovest di Bologna.
Una visita guidata all'Ecomuseo della collina e del vino, seguita da una passeggiata tra i vicoli e la storia dell'antico borgo, sarà il preludio per un facile trekking tra colline e vigneti. Il percorso ci condurrà fino alla rinomata "Tenuta La Riva" , dove sarà possibile visitare vigneti e cantina, scoprire i segreti del metodo classico applicati ai colli bolognesi e degustare almeno 3 vini rappresentativi. Terminate la degustazione e la visita alla tenuta il programma prevede il rientro in città.
Questa esperienza è perfetta sia per chi desidera passare un pomeriggio totalmente immerso nella tradizione vitivinicola sia per gli operatori del settore che vogliono sfruttare l'occasione della wine week per approfondire la propria conoscenza del territorio e della storia locale.
Quota:
Intero: 60 €
La quota include:
Ufficio eXtraBO, piazza Nettuno 1 a/b, Bologna
Politiche di cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività.
L'organizzazione di questo servizio turistico è gestita da Appennino Slow (IATR Sasso Marconi)
La vendita di servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency.Mostra altro
Una visita guidata all'Ecomuseo della collina e del vino, seguita da una passeggiata tra i vicoli e la storia dell'antico borgo, sarà il preludio per un facile trekking tra colline e vigneti. Il percorso ci condurrà fino alla rinomata "Tenuta La Riva" , dove sarà possibile visitare vigneti e cantina, scoprire i segreti del metodo classico applicati ai colli bolognesi e degustare almeno 3 vini rappresentativi. Terminate la degustazione e la visita alla tenuta il programma prevede il rientro in città.
Questa esperienza è perfetta sia per chi desidera passare un pomeriggio totalmente immerso nella tradizione vitivinicola sia per gli operatori del settore che vogliono sfruttare l'occasione della wine week per approfondire la propria conoscenza del territorio e della storia locale.
Quota:
Intero: 60 €
La quota include:
- Transfer da e per Bologna
- Visita all’Ecomuseo della collina e del vino
- Visita al borgo di Castello di Serravalle
- Visita in cantina con degustazione
- Guida ambientale escursionistica
Cosa non è incluso:
- Tutto ciò che non è riportato alla voce "La quota include"
Ufficio eXtraBO, piazza Nettuno 1 a/b, Bologna
Politiche di cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività.
L'organizzazione di questo servizio turistico è gestita da Appennino Slow (IATR Sasso Marconi)
La vendita di servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency.Mostra altro
Calendario
Martedì 6 maggio 2025
Orari
Martedì | Martedì 6 maggio 2025 |
Ritrovo ore 14:00 presso eXtraBO (Piazza Nettuno 1 a/b, Bologna)
Accessibilità
Non accessibile
Immagini
Interessi
- Arte e Cultura
- Natura e Oasi
- Enogastronomia